BARI – Nei giorni scorsi, militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia, nell’ambito di specifici servizi di vigilanza in mare, hanno sorpreso due soggetti che, in tempo di notte, effettuavano pesca sportiva del riccio di mare (Paracntotus Lividus). Al momento dell’intervento effettuato dalle Fiamme Gialle al largo della costa di Manfredonia, i due pescatori di frodo avevano già pescato oltre 1.500 ricci.
Il prodotto ittico è stato sequestrato e, in quanto ancora vivo, è stato rigettato in mare per consentire il ripopolamento di tale organismo e la cui raccolta, nonché detenzione, è vietata.
Ai trasgressori sono state irrogate le previste sanzioni. La componente aeronavale del Corpo costituisce un fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue a tutela dell’economia legale e per contrastare le attività illecite, attraverso il mantenimento dell’operatività tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24
potrebbe interessarti anche
Foggia, asportato tumore di 21 chili a una 50enne
Maltempo in Puglia: decine di interventi nel Foggiano
Lucera, ospedale al collasso: la denuncia dei pazienti oncologici e del sindaco
Maltempo in Puglia, cinque voli dirottati da Bari a Brindisi
Taranto, schianto nella notte: fuggono i due in sella ad una moto
Pistola contro un dipendente e fuggono con il bottino: rapinato ufficio postale