Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La sede di Confcommercio Taranto

Manduria: Criminalità in aumento, Confcommercio chiede sicurezza

Desta preoccupazione e ansia la situazione venutasi a determinare a Manduria negli ultimi mesi a seguito di una rimonta della criminalità. I recenti gravissimi fatti di cronaca, maturati nell’ambito dello spaccio, riaccendono tra la cittadinanza il ricordo del clima di timore che negli anni passati aveva pervaso la comunità locale. Ad abbassare il livello della percezione della sicurezza contribuisce il fenomeno della delinquenza minorile che coinvolge i giovani in episodi di microcriminalità.

“In generale – afferma Dario Daggiano, presidente della delegazione locale di Confcommercio – si constata che la criminalità minorile è in forte aumento, come ha anche confermato il rapporto del procuratore generale Antonio Maruccia, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario. L’ultimo episodio in ordine di tempo ha riguardato un quindicenne che dopo aver esploso in piazza alcuni colpi di arma da fuoco, ha puntato la pistola contro un coetaneo. La carenza di obiettivi, valori e punti di riferimento importanti, l’assenza di luoghi di aggregazione per i giovani e la problematica del lavoro contribuiscono senza dubbio a creare un terreno fertile per la manovalanza delle organizzazioni criminali. Un fenomeno sul quale dovremmo porci delle domande e ricercare con le Istituzioni, la scuola in primo luogo, delle soluzioni se non vogliamo la deriva della nostra società. Gli attori istituzionali dovrebbero programmare politiche giovanili ad hoc come da anni ormai si è fatto con successo nel nord Europa per contrastare il fenomeno della droga e della devianza minorile“.

”Intanto – prosegue Daggiano -, nella quotidianità viviamo tutti un disagio profondo e un malessere che induce il cittadino a chiudersi, a ricercare la ‘sicurezza’ nell’alveo del proprio personale entourage, luogo di lavoro, casa, tappe solite, andando a limitare le occasioni di vita sociale con evidenti riflessi negativi sulla economia e le dinamiche socio-culturali del territorio. In particolare gli operatori del centro storico di Manduria vivono costantemente questo sentiment di insicurezza e di preoccupazione, malgrado la presenza delle Forze dell’Ordine.

A tal proposito – conclude Daggiano -, Confcommercio ha formalmente chiesto un Tavolo istituzionale sulla Sicurezza al Sindaco, Carabinieri, Polizia attraverso il quale costruire un percorso condiviso che riporti serenità e sicurezza tra la comunità locale”.

About Author