Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

manduria truffa

Manduria, anziano truffato su Facebook

Manduria – Facebook pare sia diventato il luogo perfetto per adescare malcapitati ed estorcere soldi. La vittima è un uomo di sessant’anni, di Manduria, che per bloccare un articolo di vendita sul marketplace, lo spazio del social blu dedicato alla compravendita, ha perso 500 euro.

A intascarseli scomparendo poi nel nulla, è un utente originario, apparentemente, della provincia di Bergamo. Peccato che il profilo fosse falso. Lo scambio delle trattative per un autofurgone è durato due giorni ed è avvenuto prima in chat e poi per telefono. Prima della transizione economica del manduriano c’era stato da parte del fantomatico venditore, l’invio di due documenti: quello di una donna, la presunta proprietaria del mezzo e quella dell’uomo stesso. Tutti documenti falsi progettati su un sito specializzato.

About Author