Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maltempo in Puglia, disagi e allagamenti nel Foggiano

PUGLIA – L’ondata di maltempo che sta colpendo la regione continua a causare disagi, spingendo la Protezione civile a prorogare anche per oggi, giovedì 27 marzo, l’allerta gialla per rischio idrogeologico. Le precipitazioni più intense si sono registrate a San Nicandro Garganico, nel Foggiano, dove nelle ultime 24 ore sono caduti circa 90 millimetri di pioggia, come confermato dal sindaco Matteo Vocale.

Allagamenti si segnalano su diverse strade provinciali, in particolare nella Piana di Sagri, nella Sacca Orientale, lungo la strada per Torre Mileto e per Monte d’Elio. Sul territorio sono al lavoro i volontari della Protezione civile comunale, impegnati nel monitoraggio costante. «La situazione è sotto controllo – rassicura lo stesso sindaco Vocale –, ma invitiamo la cittadinanza alla massima prudenza e a evitare spostamenti nelle aree rurali».

Nel primo pomeriggio, pioggia intensa e grandine hanno colpito anche Bari, senza al momento causare gravi criticità, ma con disagi alla circolazione urbana.

About Author