Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maltempo in Puglia: allerta arancione e gialle in diverse zone della regione

La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione, valida dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 20 di sabato 19 ottobre, che riguarderà diverse aree della Puglia. Le zone interessate dall’allerta arancione sono la Puglia centrale adriatica, il Salento, i bacini del Lato e del Lenne, la Puglia centrale bradanica e il basso Ofanto.

Nello stesso periodo, sarà in vigore un’allerta gialla sul Gargano, nelle isole Tremiti, nel tavoliere e nei bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, oltre che nel sub-appennino Dauno e nel basso Fortore.

Si prevedono precipitazioni diffuse, con rovesci o temporali particolarmente intensi nelle zone meridionali e centrali della regione, così come nel resto del centro-sud peninsulare. A partire dalle 8 di domani, e per le successive 36 ore, sono inoltre attesi venti sudorientali da forti a burrasca.

About Author