Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maltempo a Bari, chiusa Torre Quetta

BARI – Rami spezzati, indicazioni stradali divelte, gazebo distrutti, semafori penzolanti e giostrine sradicate. La spiaggia dei baresi, Torre Quetta, si presenta così dopo il violento nubifragio che ha colpito il capoluogo sabato pomeriggio. Dieci minuti di panico in cui anche gli alberi del lungomare, di piazza Diaz e di parco Perotti, hanno avuto la peggio. Torre Quetta, quindi, è rimasta interdetta ai bagnanti. Dietro i cancelli chiusi della spiaggia, gli uomini dell’Ati che ha avuto in gestione l’area sono al lavoro per mettere tutto in sicurezza nel più breve tempo possibile. I danni sono importanti ma non preoccupanti. In giornata il sopralluogo dei vigili del fuoco per stabilire quando la zona potrà tornare a essere fruibile ma i tecnici parlano di non prima di martedì anche se – dicono – “stiamo lavorando il più velocemente possibile per ripristinare lo stato dei luoghi”. Ma il maltempo delle scorse ore non ha scoraggiato i temerari della tintarella.

 

 

 

About Author