Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maltempo, 50 interventi dei Vigili del Fuoco nel Salento

Quella di martedì 8 febbraio è stata una giornata particolare per tutto il territorio salentino, sferzata dal forte vento di tramontana che ha provocato non pochi danni su tutta la penisola.  A Casarano un albero di pino è caduto su un furgone che trasportava alimenti. Il conducente è rimasto illeso. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno liberato il mezzo dal grosso arbusto. A Racale, invece, le raffiche hanno divelto alcuni pali Telecom. Lecce, San Cesario, Muro Leccese, Andrano, Gagliano del Capo e la marina di Santa Caterina le località più colpite dove si registrano numerose cadute di alberi e dove il vento ha divelto le coperture di alcuni edifici. A Lecce, in via Manifattura tabacchi, è crollata parzialmente un’impalcatura edile. Non vi sono stati feriti. Sempre nel capoluogo in un centro sportivo un albero è caduto sul terreno di gioco, fortunatamente in quel momento nessuno era in campo, solo poche ore dopo ci sarebbe stata una scuola calcio, solo per un caso e per fortuna il crollo dell’arbusto non ha creato conseguenze ben più gravi.

https://www.youtube.com/watch?v=LtqpeKLwixA

About Author