Magliano (LE) – Gesti, sempre quelli, che si ripetono da 37 anni; il profumo di pomodori delle campagne salentine che, arricchito da quello dei capperi e da quello intensissimo della rucola, riempiono l’aria con storie di contadini che trovavano in una frisa bagnata da acqua e un goccio d’olio il loro pasto e che da quasi 40 anni il 7 settembre sono offerte a Magliano nella Sagra della Friseddrha Ncapunata.
potrebbe interessarti anche
Salento, Carabinieri arrestano latitante nascosto in un b&b sul mare
Giudice Errede: nessuna conferma dei capi d’accusa da parte del Tribunale di Potenza Sezione Riesame
Escort e servizi sessuali: nuovo codice Ateco, ma Partite Iva Nazionali lancia allarme
Lecce, Commissioni consiliari, nodo resta: vertice tra sindaco e consiglieri
Lecce, Vito Fazzi: scontro tra primari e docenti universitari sulla gestione dei reparti
Potenza, in viale dell’Unicef i piloti del Campionato ACI Sport