Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce: sciopero dei magistrati il 27 febbraio per difendere la Costituzione

Il 27 febbraio 2025, i magistrati italiani, rappresentati dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), hanno indetto uno sciopero nazionale per manifestare contro la proposta di riforma costituzionale che prevede, tra l’altro, la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. A Lecce, l’evento principale si terrà presso l’Aula Magna della Corte d’Appello, situata nel Palazzo di Giustizia, alle ore 11:00.

Assemblea Pubblica a Lecce

L’incontro, organizzato dalla sezione distrettuale dell’ANM di Lecce, Brindisi e Taranto, sarà un’assemblea aperta al pubblico con l’obiettivo di discutere le implicazioni della riforma sulla giustizia italiana. Interverranno il presidente della Corte d’Appello di Lecce, Roberto Maria Carrelli Palombi di Montrone, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo, Maurizio Romanelli, e il segretario della sezione distrettuale dell’ANM, Laura Orlando. Saranno presenti anche i professori Rossano Adorno e Michele Carducci, con la moderazione del presidente della sezione distrettuale dell’ANM, Vincenzo Scardia. L’associazione Libera parteciperà all’assemblea, che sarà trasmessa in diretta televisiva sul canale AntennaSud dalle ore 11:00 alle 13:00.

Motivazioni dello Sciopero

La protesta nasce in risposta all’approvazione in prima lettura, da parte della Camera dei Deputati, di un disegno di legge che introduce la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, oltre all’istituzione di un’Alta Corte disciplinare. L’ANM esprime preoccupazione per il potenziale rischio di ingerenze politiche nel sistema giudiziario, ritenendo che tali modifiche possano compromettere l’autonomia e l’indipendenza della magistratura, pilastri fondamentali dell’equilibrio dei poteri sancito dalla Costituzione italiana.

Mobilitazione Nazionale

Lo sciopero del 27 febbraio coinvolgerà  magistrati in tutta Italia, con iniziative ed eventi organizzati in vari distretti per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi associati alla riforma. A Roma, ad esempio, è previsto un raduno alle ore 10:00 in Piazza Cavour, seguito da un’assemblea pubblica presso il Cinema Adriano alle ore 11:00. Durante queste manifestazioni, magistrati e rappresentanti della società civile discuteranno le possibili conseguenze della riforma sulla giustizia italiana.

Garanzia dei Servizi Essenziali

Nonostante l’astensione dalle attività giudiziarie, l’ANM ha assicurato che saranno garantiti i servizi essenziali. In particolare, verranno assicurati i processi relativi a licenziamenti, quelli a rischio di prescrizione e quelli con imputati detenuti, per tutelare i diritti fondamentali dei cittadini e il corretto funzionamento della giustizia.

La manifestazione sarà trasmessa in diretta tv su Antenna Sud.

About Author