Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mafia, amministrazione giudiziaria per due imprese di Manfredonia

La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) ha eseguito un decreto del Tribunale di Bari, Sezione Penale Prevenzione, che dispone l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale dell’amministrazione giudiziaria per due società di costruzioni di Manfredonia (FG).

Il provvedimento, proposto dal procuratore della Repubblica di Bari e dal direttore della DIA, è scaturito dalle indagini condotte nell’ambito dell’operazione antimafia “OMNIA NOSTRA”. Quest’ultima aveva svelato la protezione mafiosa garantita alle due imprese da un’organizzazione criminale radicata nel Gargano, attiva tra Manfredonia e Vieste.

Le indagini della DIA hanno confermato che le attività delle due società erano sotto il controllo dell’associazione mafiosa, in linea con quanto previsto dall’articolo 34 del Codice Antimafia. L’amministrazione giudiziaria è stata affidata a esperti nominati dal Tribunale di Bari. Questa misura si inserisce nelle iniziative volte a indebolire il potere mafioso e prevenire infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico locale.

Il provvedimento dovrà ora essere confrontato con la difesa delle aziende coinvolte prima della decisione finale.

About Author