Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Davide Bellomo

Mafia a Bari, Bellomo: ‘Decaro e i suoi hanno obbligo di denunciare’

“Numerosi mafiosi sono stati assunti con concorsi truccati e chiamate dirette nelle aziende partecipate del comune di Bari. Questo è un dato che emerge chiaramente nel corso del dibattimento che si sta svolgendo nel tribunale di Bari.  Basterebbe questa circostanza per gettare un’ombra sinistra, termine non scelto a caso, su chi ha governato la città in questi lunghi anni”. Lo scrive in una nota Davide Bellomo, deputato della Lega e componente della Commissione Giustizia della Camera.

“Costituirsi parte civile è paradossale, se si è  accusati di intrattenere rapporti e si scambiano favori con personaggi dal chiaro profilo criminale. Ci troveremmo di fronte a una confusione di ruoli che intorbiderebbe le acque e renderebbe meno nitide le figure di chi realmente dovrebbe sedere sul banco degli imputati. Di fronte ad accuse così gravi, Decaro e tutta l’amministrazione da lui retta avevano ( è un anno che tali rivelazioni sono note) e hanno l’obbligo di denunciare per calunnia chi millanta (?) relazioni con loro e li chiama in causa con tanta dovizia di particolari”.

”Lo facciano presto, anche per dare concretezza a quel senso di giustizia che proclamano spesso con un’enfasi sospetta. Dimostrare che il pentito non è credibile su circostanze così importanti, significherebbe, quindi, che non lo è neppure su quelle che hanno portato in carcere dei probabili innocenti”, conclude Davide Bellomo.

About Author