Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arriva la Madonna dello Sterpeto, comincia il mese mariano a Barletta

BARLETTA – Torna dopo due anni di assenza il saluto di Barletta alla Madonna dello Sterpeto. L’icona conservata presso l’omonimo santuario in via Trani ha compiuto il suo tradizionale tragitto a piedi fino a raggiungere la cattedrale cittadina, dove resterà esposta per tutto il mese di maggio.

Una folla gremita ha accompagnato l’arrivo in città, sia in strada che dalle abitazioni, riabbracciando un rito che era stato interrotto, non senza polemiche, durante la fase della pandemia. Il culmine delle celebrazioni è avvenuto proprio nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il vescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Leonardo D’Ascenzo, ha puntato i riflettori sul valore delle persone. «La Madonna dello Sterpeto ci aiuti a capire l’importanza di ognuno di noi», ha detto D’Ascenzo nell’omelia, in riferimento anche ai tragici avvenimenti che hanno colpito Barletta negli ultimi mesi.

La Cattedrale accoglierà quindi i fedeli per i prossimi trenta giorni, come da tradizione nel mese mariano di Barletta. In tanti si sono riversati nella basilica per il primo saluto all’icona, un rito che chiamerà a raccolta anche i residenti delle città limitrofe.

About Author