Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mabasta, bullismo e cyberbullismo: arriva il nuovo esercito di ragazzi per sconfiggerli

LECCE- Sono 28 ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni, frequentano l’istituto “Galilei-Costa” di Lecce, hanno studiato e superato nei giorni scorsi i test di ammissione e oggi hanno iniziato il percorso di formazione che li porterà a essere preparati e qualificati per entrare e interagire con le classi in tutta Italia. Sono i nuovi membri e animatori del team operativo di “Mabasta”, il movimento antibullismo ideato nella stessa scuola sei anni fa, il 7 febbraio 2016.

In realtà quattro di loro, Angelica Ferrari, Giammarco Fanghella, Greta Ingrosso e Sarujana Stephen, hanno già tre anni di esperienza alle spalle e, oggi, rappresentano il team di riferimento per i nuovi animatori. Mentre il team leader di Mabasta è sempre Mirko Cazzato, il ventenne che nel 2016 ha co-fondato la startup sociale e che, grazie al suo impegno e al suo operato negli ultimi sei anni, pochi mesi fa è risultato fra i 10 studenti più impattanti al mondo, classificandosi nella Top 10 della prima edizione del Global Student Prize, meglio conosciuto come il premio “Nobel” degli studenti.

Questi i nomi dei 28 componenti del team Mabasta: Alessia Petino, Angelica Ferrari, Annalisa Russo, Arianna Stomeo, Bianca Maria Manca, Cristiano Conoci, Danus Pavalanayagam, Diego Barigozzi, Diego Cellamare, Dominik Bizzarro, Filippo Milanese, Francesco Micalella, Francesco Pio Manca, Giammarco Fanghella, Giulia Pellecchia, Greta Ingrosso, Irene Grassi, Leonardo Barbato, Lorenzo Rosato, Lucrezia Sofia Bello, Luigi Carratta, Luna Civitale, Margarita Astore, Margherita Colitti, Miriam Marchello, Nico Carrozzo, Sarujana Stephen, Tania Nobile

“Sono molto orgoglioso di questo nuovo team Mabasta – ha detto Mirko Cazzato – queste ragazze e questi ragazzi sono molto carichi, motivati e cazzuti. La serietà con cui hanno studiato il materiale che ho messo a loro disposizione ed i risultati dei test hanno dimostrato quanto stiano approcciando questa nuova fase della loro vita sociale e scolastica con grinta e tanta voglia di fare. Oggi sono “semplici” giovani che vogliono impegnarsi nel sociale, domani ciascuno di loro può rappresentare una colonna portante del movimento e, come è successo per me, questa attività può diventare una passione d’un vero e proprio lavoro!”.

 

About Author