Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

M5S in piazza a Roma contro riarmo: “No miliardi per armi, ma per sanità e scuola”

“Domani, 5 aprile, saremo a Roma per una grande manifestazione nazionale per dire no al riarmo e al piano europeo ‘ReArm Europe/Readiness 2030’”. A dichiararlo sono i consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle Marco Galante (capogruppo), Rosa Barone, Cristian Casili e Grazia Di Bari, annunciando la massiccia partecipazione pugliese alla protesta, con pullman in partenza da tutte le province.

“Abbiamo depositato una mozione per chiedere alla Regione Puglia di esprimersi ufficialmente contro il piano di riarmo europeo – aggiungono – e ci impegneremo affinché venga discussa nel prossimo consiglio regionale dedicato alle mozioni. La pace e la giustizia sociale sono priorità assolute e pretendono scelte chiare da parte della politica”.

“Il caro bollette è fuori controllo – concludono – i cittadini fanno i conti ogni giorno con stipendi inadeguati, una sanità in sofferenza e servizi pubblici carenti. È inaccettabile sprecare miliardi per nuove armi mentre mancano risorse per ospedali, scuole e diritti fondamentali”.

About Author