Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

M5S, Di Maio lascia il Movimento

Roma – L’annuncio della scissione arriva a poche ore dell’accordo di maggioranza sulla risoluzione in una conferenza stampa per ufficializzare l’addio al Movimento che l’ha creato, scelto e poi candidato. “Con le atrocità della guerra in atto, ha detto, dovevamo scegliere da che parte stare. “Sostenere valori europeisti e atlantisti – ha precisato – non può essere una colpa” . Poi, accusa il presidente Conte e la dirigenza del Movimento di essere “ambigui”. Un’ambiguità che, dura da mesi e che solo ora è diventata insostenibile. L’ex capo politico dei 5 stelle se ne va sbattendo la porta dunque, e molla quella forza che, solo cinque anni fa, guidava da candidato premier. “Nascerà una forza politica che non sarà un partito personale dice, e dove non ci sarà spazio per l’odio” .

 

About Author