Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Movimento 5 Stelle

M5S contro piano di riarmo europeo: mozione in Regione Puglia

I consiglieri regionali Marco Galante (capogruppo), Rosa Barone, Cristian Casilie e Grazia Di Bari promotori dell’iniziativa

Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione in Consiglio regionale della Puglia chiedendo alla Regione di prendere una posizione fermamente contraria al piano di riarmo europeo “ReArm Europe/Readiness 2030”. I consiglieri regionali Marco Galante (capogruppo), Rosa Barone, Cristian Casilie e Grazia Di Bari sono i promotori dell’iniziativa.

La mozione impegna la giunta regionale a esprimere la propria contrarietà all’aumento delle spese militari, chiedendo un orientamento che privilegi la pace e la risoluzione diplomatica dei conflitti. Inoltre, si sollecita la destinazione delle risorse pubbliche verso sanità, welfare e sviluppo sostenibile, a livello nazionale ed europeo.

Secondo i promotori, il piano ReArm Europe prevede un investimento di 800 miliardi di euro, favorendo una militarizzazione dell’Unione Europea. Il piano permetterebbe agli Stati membri di aumentare la spesa militare, escludendo tali spese dal calcolo del deficit/PIL, liberando così 650 miliardi in quattro anni, con l’aggiunta di 150 miliardi dai prestiti per la difesa.

Il M5S accusa il piano di compromettere i valori di pace su cui si basa il progetto europeo, citando il Manifesto di Ventotene. Il movimento annuncia anche la presentazione della mozione in altri consigli regionali e la partecipazione alla manifestazione nazionale di Roma il 5 aprile contro il riarmo e l’uso dei fondi pubblici per scopi militari.

About Author