Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guagnano. L’Uva Cardinal entra nei PAT

Dopo aver acceso un faro sull’attività vivaistica ornamentale, sui sistemi di qualità e promozione delle filiere corte attraverso metodi innovativi di tracciamento ed etichettatura e sullo studio dei nuovi strumenti di commercializzazione e di accesso ai mercati, il Gal Terra d’Arneo ha organizzato un incontro pubblico presso il laboratorio dell’Identità Rurale di Guagnano per presentare l’ambito riconoscimento per l’agricoltura del territorio, quale l’inserimento dell’Uva Cardinal all’interno dei Prodotti Agroalimentari della Tradizione. Un passo importante è stato fatto per far uscire dall’anonimato l’Uva Cardinal attraverso non solo una produzione mirata, ma anche con l’attivazione di laboratori di trasformazione e poi con la commercializzazione. Nel corso dell’incontro, organizzato dal “Gal Terra d’Arneo” nell’ambito del progetto di approfondimento sulle tematiche agricole “Sviluppo locale e produzioni di qualità” e finanziato con la  misura 1.2 del PSR Puglia 2014/2020, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di buone pratiche a livello nazionale ed internazionale, è continuato l’impegno di dialogare con esperti e far conoscere il tessuto produttivo locale al fine di rendere competitivi alcuni dei settori trainanti dell’economia del comprensorio in cui il Gal opera, con lo sguardo rivolto anche ai sistemi agroalimentari locali, salutari, sostenibili e diversificati perché non ci può essere sviluppo senza agricoltura.

About Author