Lucera, i Carabinieri scoprono un tesoro archeologico nascosto in una botola.
Cercavano armi e materiale esplodente, invece iCarabinieri della Compagnia di Lucera, nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata in una casa di campagna, hanno trovato un vero e proprio tesoro archeologico.
I militari dell’Arma, all’interno di una botola posizionata al piano seminterrato, hanno rinvenuto circa cinquantareperti archeologici, tra cui anfore, vasellame, piatti in ceramica di pregevole fattura, nonché una baionetta ed una spada, tutti sottoposti a sequestro penale non avendo il proprietario del fabbricato saputo giustificarne la provenienza.
I militari, successivamente, con l’ausilio di personale della “Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio” della capitanata, hanno effettuato ulteriori accertamenti che hanno certificato l’autenticità e l’interesse archeologico della maggior parte dei reperti, denunciando a piede libero il proprietario per ricettazione di beni culturali.
Gli elementi indiziari raccolti hanno dunque consentito ai militari dell’Arma di sostenere l’ipotesi di una derivazione illecita dei manufatti, atteso che l’uomo è risultato privo di autorizzazione al possesso.
potrebbe interessarti anche
Foggia, reati predatori: 5 arresti dei Carabinieri
Bari, operazione della Guardia di Finanza: sequestrate aree abusive e discariche illegali a Racale
Codice interno, Olivieri e i dettagli dell’interrogatorio fiume
Estorsione a imprenditore edile: cinque arresti tra i Capriati
Lecce, Fiumi di droga e armi: sgominata un’organizzazione criminale
Marina Pulsano, violento incendio in un chiosco: ingenti i danni