Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lolita Lobosco a Gioia del Colle: Genisi e Leccese tra romanzo e showcooking

Letteratura, gusto e territorio si incontrano domenica 30 marzo alle ore 18:00 nell’enoteca di Cantine Polvanera a Gioia del Colle, dove Gabriella Genisi, creatrice della celebre vicequestore Lolita Lobosco, presenterà il suo ultimo romanzo “Una questione di soldi” (Sonzogno). A dialogare con l’autrice sarà Vito Leccese, sindaco della Città Metropolitana di Bari, in un evento che unirà parole e sapori.

L’iniziativa rientra nel programma conclusivo dell’“Apulia Wine & Yoga Fest”, il festival che valorizza il vino primitivo DOC Gioia del Colle coniugando degustazioni e benessere, promosso da Regione Puglia e ARET Pugliapromozione.

A moderare l’incontro sarà Antonia Bellafronte, mentre Doralisa Campanella leggerà alcuni passaggi tratti dal romanzo. Il dialogo toccherà non solo temi letterari, ma anche gastronomici, da sempre cifra stilistica dei romanzi di Genisi, nei quali piatti come gli “spaghetti all’assassina” o lo “scammaro avvelenato” diventano parte integrante del racconto.

A seguire, showcooking dal vivo con Gabriella Genisi e Vito Leccese, che prepareranno insieme la “focaccia di Lolita”, da gustare accompagnata da un calice di primitivo DOC. Un’occasione unica per vivere un’esperienza immersiva tra gusto, narrativa e cultura pugliese.

About Author