Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Locorotondo: rubate le ostie dal tabernacolo della Chiesa Madre

Dal tabernacolo, nella cappella del Santissimo, è sparita la teca con le ostie consacrate, quelle utilizzate per la comunione dei fedeli. Il fatto è accaduto nella Chiesa Madre di San Giorgio Martire a Locorotondo. Un furto avvenuto giovedì primo febbraio, ma la parrocchia ha atteso qualche giorno prima di diffondere la notizia, sperando in un gesto di ravvedimento da parte malfattori.

Il vescovo, monsignor Giovanni Intini, ha diramato una lettera: “Un gesto di profanazione che amareggia tutti noi che conosciamo bene il valore sacro e prezioso dell’Eucarestia”, ha commentato.

L’accaduto ha destato grande dispiacere e profonda amarezza nella comunità locorotondese e in tutta la diocesi di Brindisi-Ostuni, di cui Locorotondo fa parte.

Martedì sera 6 febbraio alle 19.30 in Chiesa Madre ci sarà un’adorazione comunitaria per “riparare questa offesa sacrilega”. Intanto il parroco don Stefano Bruno ha già denunciato il furto ai Carabinieri per le indagini del caso.

About Author