Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto: Vito Marzulli

Locorotondo. Ordinanza del sindaco ai cittadini: “Tinteggiate le facciate del centro storico”

L’ordinanza sindacale n. 93 ordina a tutti i proprietari e detentori di edifici e fabbricati nel centro storico e nella zona di rispetto al centro storico di Locorotondo, di provvedere, a proprie spese e cure, all’imbianchimento con latte di calce delle facciate esterne e alla manutenzione ordinaria degli infissi esterni, serramenti, persiane, ringhiere, grondaie e canali di scolo entro il 15 giugno di ogni anno.

«Il nostro Centro Storico – sottolinea l’Assessore all’Urbanistica Rossella Piccoli – costituisce una grande risorsa per la nostra Città che attrae sempre più turisti, non solo nei periodi estivi ma anche durante i mesi invernali. L’ordinanza nasce dall’esigenza di preservare le peculiarità del nostro territorio curandone ogni aspetto. La cura per i dettagli e il decoro continueranno, con queste piccole e indispensabili pratiche, ad essere il nostro più bel biglietto da visita».

About Author