Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Immagine tratta da Facebook

Lizzano Ta, scomparso 42enne. Si chiama Francesco Carro e la famiglia rivolge un appello.

LIZZANO – Non si hanno più sue notizie dallo scorso sabato. Francesco Carro, 42 anni, residente a Lizzano, nel tarantino, è scomparso improvvisamente. I familiari, supportati dai Carabinieri di Lizzano, hanno lanciato un appello anche sui social, fornendo un numero di telefono a cui segnalare ogni elemento utile a riportare Francesco a casa.

Francesco Carro, operaio presso l ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia, percepiva da tempo il trattamento C. I. G. come spiegano i familiari, contattati dalla nostra redazione, e questa situazione aveva generato in lui un profondo malessere.

Per ogni eventuale segnalazione, il contatto è il seguente 328. 32. 30. 447

Immagine tratta da Facebook

About Author