Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Liste d’attesa: “Risonanza tra due anni”, la denuncia di un operaio ex Ilva

È la testimonianza di Piero Vernile: “Il primo posto disponibile è tra due anni, all’ospedale di Castellaneta. Una vergorna”

TARANTO – «Mi danno appuntamento per il 27 marzo 2027. È una vergogna». A parlare è Piero Vernile, operaio dell’ex Ilva, che si è recato al CUP per prenotare una risonanza magnetica alla rachide cervicale. “Il primo posto disponibile è tra due anni, all’ospedale di Castellaneta”.

«Avverto dolori da tempo, il medico mi ha consigliato approfondimenti – spiega all’ANSA -, ma così si spinge la gente verso la sanità privata. È assurdo». Vernile non nasconde la rabbia: «Noi dell’ex Ilva siamo esposti ogni giorno a sostanze pericolose: chi mi dice che tra due anni sarò ancora vivo?»

Parole dure anche contro la politica: «Solo promesse, zero fatti. Le liste d’attesa in Puglia sono lo specchio di un sistema malato». Un’altra storia di sanità pubblica al collasso, in una regione dove l’accesso alle cure sembra un privilegio e non più un diritto.

About Author