Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Liste d’attesa ASL BT, scarsa adesione su anticipo prenotazioni

BAT – Solo il 23% dei pazienti accetta di anticipare la prestazione sanitaria. È questo il dato che emerge dal piano di recupero delle liste d’attesa nella ASL della BAT, che dal mese di luglio ha beneficiato di un contributo di 971mila euro per rimodulare l’ordine di chiamata per la Radiodiagnostica attraverso una nuova collocazione nei centri privati accreditati.

Sono 9038 le prestazioni richiamate tra quelle in oggetto di monitoraggio e da riprogrammare entro la fine del 2024. Dei pazienti contattati, soltanto il 23% ha accettato la variazione di prenotazione, il 27% ha rifiutato e il 15% non ha dato alcuna risposta entro i termini fissati, in attesa di ulteriori riscontri per l’altra quota di richieste formulate.

«Fino a questo momento abbiamo riscontrato una scarsa adesione alla riprogrammazione – spiega in una nota la direttrice generale dell’azienda sanitaria provinciale Tiziana Dimatteo – da luglio abbiamo fatto il massimo per contattare i pazienti e collaborare con i centri privati accreditati, ma i primi numeri hanno dato risultati piuttosto esigui».

L’ASL della BAT annuncia che proseguirà con il programma fissato dalle disposizioni e dai fondi di luglio, invitando i cittadini a collaborare con la riprogrammazione delle prenotazioni. Finora, la priorità è stata data ai pazienti oncologici, per poi inserire quelli urgenti e quelli brevi. La scarsa adesione ha indotto l’azienda ad includere nelle possibili anticipazioni anche i pazienti con prenotazione differita e programmabile. Attesa per il dato totale sul programma di ricollocazione.

About Author