Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Limitazioni e sospensioni idriche a Potenza e in diversi Comuni

Lunedì 21 novembre 2022 – A causa dell’elevata torbidità dell’invaso del Camastra, verificatasi a seguito delle abbondanti precipitazioni meteoriche dei giorni scorsi, si potranno verificare cali di pressione e mancanza di erogazione in molti Comuni della Basilicata.

  • POTENZA CITTÀ nella parte alta dell’intero abitato e centro storico.
  • Nei Comuni di ANZI, LAURENZANA, PICERNO, TITO, VAGLIO dalle ore 15.00 di oggi alle ore 7.00 di domani mattina.
  • Forenza, Maschito, Genzano di Lucana, Banzi, Pietrapertosa, Avigliano, Castelmezzano, Brindisi Montagna e Trivigno della provincia di Potenza
  • Tricarico e Irsina per la provincia di Matera nella giornata di domani.

L’Amministratore Unico Ing. Alfonso ANDRETTA ha immediatamente attivato una task force e ha disposto il potenziamento degli operatori del call center che rispondono al numero verde 800992293, e che saranno a disposizione h24; tutto il personale della Vigilanza Igienica è stato allertato e resterà operativo fino a cessata emergenza, così come il personale tecnico che è stato potenziato.

SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI

About Author