Manfredonia (FG) – Tenere viva la memoria di Caterina Ciavarrella, uccisa dalla mafia a soli cinque anni nel lontano marzo del 1981, attraverso il gioco, lo sport e le parole degli studenti, rinnovando insieme l’impegno collettivo per una società più giusta e libera.
potrebbe interessarti anche
Dall’avvocato Asl Taranto: «Domande sessiste», la denuncia di Eleonora Coletta
Milano, rubavano pneumatici in 2 minuti: arrestati due foggiani
Truffe e raggiri agli anziani, la campagna itinerante della Uil Pensionati
Sanità pugliese, Emiliano: “Conti sotto controllo, servizi tra i migliori d’Italia”
Vieste scende in piazza: in mille chiedono più medici e strutture
Tassa soggiorno, esposto Codacons a Corti dei Conti: “Trasparenza su uso fondi”