Leverano – La Xylella non smette di provocare morte, distruzione e disagi al comparto agricolo salentino. Dopo aver praticamente ucciso migliaia e migliaia di piante di ulivo, infatti, ora mette in ginocchio anche i floricoltori salentini costretti a interrompere la coltivazione e il commercio di svariate varietà di piante e fiori in quanto veicoli di contagio.
potrebbe interessarti anche
Abusi su una 16enne, indagato dipendente di una comunità educativa
“Donate”, l’appello di Fidas
Erbacce al Coni. La replica di Lupiae Servizi
La polemica sulle aperture dei negozi
Santa Cesarea Terme: da ecomostro a Casa dí comunità
Tricase, il tributo dei cittadini in memoria di Vittorio Aymone