Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lettere anonime contro magistrato di Trani, condannato avvocato di Bari

BARI – È finito agli arresti domiciliari l’avvocato Fabio Mesto, coinvolto nell’indagine Levante della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Il legale barese avrebbe progettato di distruggere l’immagine professionale di un magistrato della Procura di Trani, attraverso una serie di lettere anonime volte ad accusarlo di corruzione.

Il progetto calunniatorio era stato architettato con un altro avvocato barese, Pierdomenico Bisceglie, interdetto nell’ambito della stessa operazione. Il Gip del Tribunale di Bari Angela Cafagna ha ritenuto di assoluta gravità il comportamento dei due avvocati, coinvolti in un presunto sistema di frodi e riciclaggio che ha recentemente portato a 75 misure cautelari nel capoluogo di regione.

Dalle intercettazioni al vaglio degli inquirenti, è emersa la collaborazione tra Mesto e Bisceglie, al fine di screditare un noto magistrato della Procura di Trani e indurre gli organi competenti ad avviare azioni disciplinari nei suoi confronti. Un progetto che è naufragato, con Mesto che dovrà scontare la detenzione domiciliare e Bisceglie che si è visto comminare un’interdizione.

About Author