Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gerald Robinson Banco di Sardegna Dinamo Sassari - Happy Casa Brindisi Legabasket LBA Serie A UnipolSai 2021-2022 Sassari, 30/01/2022 Foto L.Canu / Ciamillo-Castoria

Legabasket: Dinamo Sassari-Happy Casa Brindisi 102-75, serata da dimenticare

Non basta l’esordio di Alessandro Gentile (10 punti) per fermare una Dinamo Sassari in gran salute, trascinata da un eccellente Gerald Robinson e comunque padrona del campo dopo il primo quarto, vinto dall’Happy Casa Brindisi (21-24). Seconda frazione da dimenticare per la squadra di coach Frank Vitucci (27-14), costretta sempre a rincorrere e incapace di rientrare in partita nella seconda parte dell’incontro. Protagonista della serata Robinson (20 punti), seguito da Bendzius (18), mentre sul fronte pugliese il miglior realizzatore è stato Nick Perkins con 17 punti. Non è stata una serata facile per la NBB, costretta a fare i conti con i forfait di Clark e Visconti (rimasti entrambi in Puglia), le precarie condizioni di Redivo e la presenza per onor di firma di capitan Zanelli. Per il resto, con note positive per il duo Perkins (ma con Josh eccessivamente falloso), una domenica decisamente sotto tono per la formazione biancoazzurra, battuta con un pesante -27 (102-75). Domenica prossima la gara interna con Reggio Emilia, che oggi ha battuto in trasferta Tortona dopo un tempo supplementare. Coach Piero Bucchi, alla 700esima panchina in serie A, festeggia un importante successo contro la sua ex squadra e sale a quota 16 in classifica, raggiungendo gli stessi adriatici. La foto è di Luigi Canu.

About Author