Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lector in Scienza, gran finale nelle grotte di Castellana

Si è conclusa con successo la quarta edizione di Lector in Scienza, il festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno, che ha animato Conversano e Castellana Grotte con incontri su scienza, società e cultura. Dall’economia al corpo delle donne, passando per la condizione giovanile e il ruolo delle api, la giornata itinerante ha offerto spunti di riflessione e dialogo. Momento centrale, la consegna del “Premio Rossella Panarese” agli studenti dell’istituto Salvemini di Alessano, primi tra i 23 podcast originali realizzati dagli studenti sul tema “Rifare il mondo”. Grande chiusura nella suggestiva Grave delle Grotte di Castellana con la lectio di Alessandro Vanoli sull’Occidente.

About Author