Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, Greco e Finamore: “ Solidarietà alle vigilesse”

Lecce- “L’ennesimo episodio di violenza verificatosi a Lecce, questa volta ai danni di due vigilesse intente a svolgere dei controlli, ci deve indurre ad una seria riflessione sulla situazione della sicurezza in città” lo scrivono in una nota congiunta Gianmaria Greco e Antonio Finamore  Consiglieri di “Prima Lecce/Andare Oltre e continuano “Un tale sconsiderato gesto, specie ai danni di agenti di polizia locale durante lo svolgimento del proprio dovere, non può trovare cittadinanza in un contesto comunitario civile. Mai avremmo pensato di dover commentare un simile episodio. Necessitano azioni e provvedimenti volti a sostenere chi sta quotidianamente in prima linea per tutelare la cittadinanza.  Alle vigilesse ed all’intero comando di Polizia Locale di Lecce, che ogni giorno si adopera per rendere la nostra città più sicura e vivibile, la nostra più sentita solidarietà ed il nostro massimo sostegno. “ concludono.

About Author