Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, Via Dal Pozzo Toscanelli: rimosse 1,9 tonnellate di amianto

Nell’ambito dell’attività amministrativa e ispettiva volta alla bonifica dei siti privati contaminati dalla presenza di amianto, l’Ufficio Ambiente comunica che nella giornata di ieri si è proceduto alla rimozione di 1,940 tonnellate di amianto poste a copertura di un fabbricato realizzato negli anni ’60 in Via Dal Pozzo Toscanelli, a ridosso di civili abitazioni e pubblici esercizi nella marina di San Cataldo.

Si tratta di una serie di interventi sull’area, nella quale risultano ancora presenti immobili precari con coperture in eternit realizzati senza autorizzazione nel 1965 su terreno di proprietà del Comune di Lecce. L’immobile bonificato è riconducibile all’unico soggetto rinunciatario di qualsivoglia diritto sull’immobile realizzato, per ciò che attiene agli altri immobili è in corso un procedimento giudiziario volto a stabilire la proprietà dei beni, la bonifica e la rivalutazione dei luoghi in questione.

L’esito della vicenda è stato raggiunto grazie all’intervento dell’Ufficio Ambiente che a fine 2019 ha ripreso in mano una questione annosa, che dal punto di vista ambientale rappresenta un problema che va aggravandosi in continuazione, con il passare del tempo e il procedere del degrado delle coperture eternit. È infatti scientificamente provato che l’amianto a struttura fibrosa è gravemente nocivo per la salute dell’uomo, in quanto l’esposizione alle fibre di amianto, inalabili, può comportare gravi e irreversibili patologie.

L’emergenza ambientale in Via Dal Pozzo Toscanelli si aggrava di pari passo con il procedere del degrado delle coperture, per questo è importantissimo l’intervento di oggi che restituisce, seppur parzialmente, maggiore sicurezza e salubrità all’area – dichiara l’assessore all’Ambiente Angela Valli continueremo a insistere, in attesa della conclusione dei procedimenti giudiziari in corso, per restituire la totale sicurezza ai cittadini che risiedono e lavorano nelle vicinanze di questo sito. Ringrazio l’ufficio Ambiente e i funzionari che espressamente si dedicano all’attività amministrativa e ispettiva per la bonifica dei siti contaminati”.

About Author