Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, via all’era Giampaolo: 4-3-3 e 4-4-2 i moduli di partenza

Marco Giampaolo e solo Marco Giampaolo. È stato il piano A del Lecce da subito, con profili alternativi chiaramente in agenda ma con cui si sarebbero approfonditi i discorsi solo in caso di fumata nera con il tecnico nativo di Bellinzona, che ha firmato un contratto fino al termine della stagione con rinnovo automatico in caso di salvezza. Pantaleo Corvino lo aveva già individuato per la panchina della Fiorentina nel 2017, poi non se ne fece nulla; questa volta, invece, è andato a oltranza nella trattativa pur di incassare il sì. Notevole anche lo sforzo economico da parte della società giallorossa per trovare un punto d’intesa sulle cifre, con l’ex Empoli, Sampdoria e Torino che pronunciato un convinto sì a telefono. Torna in pista a distanza di due anni e un mese dopo l’esonero di Genova, piazza nella quale era tornato a gennaio per condurre i blucerchiati alla salvezza; poi, brutto avvio di stagione nell’annata 2022/23 dopo la conferma dell’estate e l’esonero, proprio come successo a Lecce con Gotti.

“Estetica e risultati” è il dogma di Giampaolo, che in carriera vanta anche la breve esperienza al Milan nel 2019, dove aveva avuto alle sue dipendenze anche quel Rebic che oggi potrebbe beneficiare del cambio di allenatore in Salento per tornare protagonista. Il 4-3-1-2 come modulo di base, ma di complicata attuazione a Lecce considerati i numerosi esterni che compongono la rosa. 4-3-3 o 4-4-2, questi gli abiti tattici da cui partirà il lavoro del neo condottiero giallorosso per esaltare al meglio le caratteristiche della squadra; palla a terra e una chiara identità di gioco è quello che bisognerà attendersi da Giampaolo, scelto dalla società di via Colonnello Costadura per ricreare equilibri, solidità e, appunto, identità. Con lui il nuovo vice Francesco Conti, il collaboratore tecnico Fabio Micarelli e il match analyst Alcide di Salvatore. Martedì pomeriggio il primo allenamento al Via del Mare, in mattinata invece la presentazione alla città.

About Author