Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Espresso Roma-Lecce: un vero viaggio sensoriale

Il fascino di un treno d’altri tempi, capace di dare alla vacanza un senso in più di benessere e di fusione con il territorio. L’Espresso notturno che collega Roma a Lecce per il periodo estivo, nell’ambito di Treni turistici di Ferrovie dello Stato, già in servizio dalla settimana scorsa, è arrivato ieri mattina alla stazione di Lecce. Il sindaco Adriana Poli Bortone ha accolto l’invito dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato – Treni turistici, Luigi Cantamessa, a salire a bordo per una colazione, presenti anche gli onorevoli Andrea Caroppo e Saverio Congedo.

<Ho accolto con grande piacere l’invito del dottor Cantamessa – dice il sindaco Poli Bortone –  La presenza di un nuovo convoglio notturno che unisce Roma al capoluogo salentino è un’occasione imperdibile per rafforzare i flussi dei vacanzieri e l’immagine di un territorio che sta dimostrando, anno dopo anno, di saper investire nella qualificazione dei servizi e dell’offerta. Questo treno offre possibilità uniche, nell’ambito del servio ferroviario complessivo, perchè si caratterizza per la comodità delle carrozze, della possibilità di consumare pasti di qualità in maniera confortevole, di viaggiare anche con un certo stile. Ferrovie dello Stato interpreta e coglie il duplice valore di questa sfida a viaggiare in maniera “slow” e sostenibile: offre nuovo spazio alla domanda turistica, generando vantaggi economici per i territori di riferimento e per lo stesso vettore ferroviario. Una scelta lungimirante che potrà essere mantenuta e consolidata anche per i prossimi anni attraverso un percorso di collaborazione capace di intercettare nuovi target di utenza. Un confronto istituzionale che metta sul tavolo nuovi spunti e idee per avvicinare Lecce e la sua storia ad una delle capitali mondiali del turismo>.

L’Espresso notturno, in servizio tra Roma e Lecce dal 18 luglio, è un treno  inedito, che diventa esso stesso parte della vacanza.
Parte da Roma alle 21.10 e, nel vagone ristorante, offre la possibilità di apprezzare la cucina made in Italy e le eccellenze del territorio, anche nel bar aperto tutta la notte. La prima fermata prevista è a Caserta. Quindi, fermata per sola discesa a  Bari centrale, Polignano a mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Carovigno, Brindisi e Lecce. Per i viaggiaotri c’è la possibilità di portare bagagli anche ingombranti, quali bauli,  attrezzature sportive, biciclette nonchè gli amici a quattro zampe.

About Author