Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Raffaele Panzetta

Lecce, stupore, gioia, gratitudine: i sentimenti di mons. Panzetta

”Sono stati sentimenti di stupore, trepidazione, gioia, fiducia e gratitudine quelli espressi dal vescovo di Crotone-Santa Severina, Angelo Panzetta, alla comunità diocesana riunita nella chiesa dell’Immacolata. Durante l’incontro, il presule ha annunciato che assumerà il ruolo di arcivescovo coadiutore (con diritto di successione) della Chiesa di Lecce, lasciando così la diocesi calabrese.

Panzetta, 58 anni, giunto a Crotone nel 2020, inizialmente affiancherà l’arcivescovo metropolita di Lecce, Michele Seccia, che sta affrontando problemi di salute, per poi succedergli. Tuttavia, resterà ancora per qualche mese a Crotone come amministratore apostolico in attesa di assumere il nuovo incarico.

“Non mi aspettavo – ha dichiarato Panzetta – di essere trasferito dopo poco più di quattro anni. Non ho mai chiesto un trasferimento o un avvicinamento, ma ho accettato la volontà del Santo Padre. Umanamente provo dolore, un vescovo non è un robot da cuore di ghiaccio”.

La trepidazione del vescovo è legata anche al contesto ecclesiale di Crotone, caratterizzato da due eventi significativi: il percorso sinodale e l’anno giubilare, oltre a progetti in corso come quelli sulla cattedrale, la curia e la struttura di Poggio Pudano. Panzetta ha espresso fiducia che Dio abbia in mente progetti belli per la diocesi e che il Papa troverà la persona giusta per guidarla.

Riguardo alla nuova missione, ha parlato della gioia nel vedere che Dio si fida di lui per un incarico così impegnativo ed esaltante in un territorio straordinario come quello di Lecce, accanto a un arcivescovo, Michele Seccia, che ha lodato per la sua umanità, rettitudine e grande esperienza pastorale.

Infine, Panzetta ha espresso gratitudine per gli anni trascorsi a Crotone, sottolineando l’accoglienza e la generosità del popolo che ha servito.

About Author