Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Sorrento - Pres. sindacato P.I. Nazionali

Lecce, protesta contro consorzi di bonifica

Lecce – Si è tenuto oggi alle ore 10:30 ai piedi della prefettura di Lecce il Sit-In organizzato da Movimento Consumatori e il sindacato Partite Iva Nazionali insieme alla partecipazione dei consiglieri comunali Francesco Perrone, Gianni Liuzzi e Rocco Sindaco accompagnati da una delegazione di Puglia Popolare. Il motivo della protesta è focalizzato sul mal funzionamento dei servizi resi agli agricoltori da parte dei consorzi di bonifica, istituiti nell’anno 2012 ,rimodulati con ultima delibera regionale nel mese di luglio dell’anno corrente e nuovamente operativi a fare data da gennaio 2024 sotto nuova denominazione.

About Author