I corsi di laurea di Diritto e Management dello Sport, Scienze Motorie e dello Sport, Scienze e Tecniche Psicologiche, Matematica e Fisica nella giornata di giovedì 30 novembre hanno presentato l’evento “Il record dell’ora su pista 2018 e il nuovo progetto Road2Record” che ha avuto come protagonista Vittoria Bussi (la 17ª primatista mondiale dell’Ora di ciclismo e la prima donna oltre il «muro» dei 50 chilometri: il suo 50,267 ha superato di mille metri la distanza coperta da Ellen van Dijk nel 2022).
La campionessa e Luca Riceputi (suo preparatore atletico), hanno dialogato con gli studenti in aula raccontando la loro esperienza.
La Bussi ha spiegato che “per ottenere un record mondiale bisogna lavorare con qualcuno che ti aiuti a superare tutta la pressione che si viene a creare perché si tratta pur sempre di un record del mondo con tanto di pubblicità, di persone che ti osservano e che si aspettano qualcosa da te. Arrivare leggeri dal punto di vista mentale è fondamentale ”.
Emanuela Ingusci (referente del progetto di Ateneo “Soft & Life Skills”) ha consegnato a Vittoria Bussi il premio “Sport, Soft Skills”.
potrebbe interessarti anche
Bruxelles, padel in primo piano: il brindisino Giorgino tra i relatori
Futsal A2/M Élite, New Taranto cerca il colpo in casa della Futura
Futsal, playoff A2/M: Audace Monopoli ko, a Canicattì il primo round
Il tarantino Trisciuzzi rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Muay Thai in Turchia
Futsal A/F, Bitonto sfida la VIP C5 per consolidare il terzo posto
In 82 al via dell’8° Trofeo Città di Potenza di Formula Challenge