Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. Polizia Penitenziaria, i sindacati organizzano sit-in davanti carcere

LECCE – Sit-in davanti la sede della Casa Circondariale di Lecce, organizzato dalla UILPA Polizia Penitenziaria Lecce unitamente alle Categorie della Polizia Penitenziaria delle altre Organizzazioni Sindacali, per rivendicare i propri diritti.

In primis chiesta sicurezza sul luogo di lavoro, in quanto molti poliziotti penitenziari hanno subito innumerevoli aggressioni con gravi conseguenze, poi l’adeguamento dei turni lavorativi, ad oggi massacranti, che prevedono anche oltre otto ore di servizio e ferie non godute dalla maggior parte dei poliziotti. Inoltre è stata ribadita la necessità di un ridimensionare del numero di detenuti, in quanto la casa circondariale è in sovraffollamento, ad oggi detiene 1200 detenuti a fronte di 796 previsti, e, di conseguenza, si chiede lo spostamento di circa 400 detenuti e l’assegnazione di 100 poliziotti penitenziari anche con distacco.
Hanno portato il loro sostegno anche il Coordinatore Territoriale della Uil mauro Fioretti e il Segretario Generale Territoriale UILPA, Cosimo Rizzo.
“Si devono trovare delle soluzioni concrete a queste problematiche – hanno detto i rappresentanti sindacali- soprattutto con l’intervento delle Istituzioni, che non riguardano soltanto l’ambito lavorativo all’interno della casa circondariale bensì anche la funzione di sicurezza che questi lavoratori svolgono nel territorio”.

About Author