LECCE – Prevenzione e sensibilizzazione, per promuovere – soprattutto tra i giovani- una guida consapevole senza l’uso di alcol o sostanze stupefacenti ed evitare così incidenti stradali, talvolta mortali. È l’impegno della Polizia Locale di Lecce, che sta portando avanti specifici controlli sul territorio nell’ambito del progetto “Movida drug free”, iniziato a fine 2021 e che continuerà almeno per tutto il 2022. Nell’ultimo fine settimana gli agenti hanno verificato quasi 90 veicoli, di questo solo un conducente è stato trovato positivo all’etilometro, i dati sono incoraggianti, nei posti di controlli mediamente solo 1 su 30 viene trovato positivo, più preoccupante il dato negli incidenti stradali dove la media si abbassa a 1 su 3.
potrebbe interessarti anche
Crisi grano in Puglia, Coldiretti: “Persi 22 euro a tonnellata in un mese”
HPV, la legge pugliese è legittima: “Ora si proceda con l’attuazione”
Turista 14enne salvata dal mare, parla l’equipaggio dei soccorritori
Palmisano (M5S): “I giovani del Sud meritano opportunità concrete”
Aggressione brutale a Catania: agente sfregiato al volto con taglierino
Angelo Bozzetto nuovo coordinatore Casse Edili industriali di Puglia