Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, multe annullate in cambio di favori:niente processo per Vallone

Un’inchiesta che ha portato alla richiesta di processo per trenta persone accusate di un grave sistema di corruzione legato alla gestione delle multe stradali. Gli indagati avrebbero annullato sanzioni in cambio di vantaggi personali,

Tra i nomi coinvolti nella vicenda, quello di Francesca Vallone, che all’epoca dei fatti ricopriva un ruolo presso l’ufficio traffico e mobilità. La Vallone era accusata di aver emesso pass per la zona a traffico limitato (ZTL) senza una formale istanza e senza una corretta valutazione dei requisiti richiesti dalla normativa vigente. Secondo le accuse, tali pratiche illecite le avrebbero permesso di ricevere regalie in occasione del suo matrimonio, un fatto che ha suscitato particolare indignazione.

Durante l’interrogatorio, Francesca Vallone ha respinto con fermezza tutte le accuse mosse contro di lei, sostenendo di aver sempre operato nel rispetto delle procedure. La giudice Silvia Saracino, alla luce delle dichiarazioni fornite e delle prove presentate, ha deciso di non applicare alcuna misura interdittiva nei suoi confronti e di stralciare la sua posizione.

La difesa della Vallone è affidata agli avvocati Giuseppe Fornari e Roberto Rella.

About Author