Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, “Sarai bellissima”, presente anche Emiliano al ricordo di Borsellino

Si è tenuto presso il Chiostro dei Teatini a Lecce, nel trentennale della Strage di Capaci e via D’Amelio, l’evento/concerto “Sarai bellissima”, promosso dall’associazione “Sanità che cambia – G. Metrangolo” e sostenuto dalla Regione Puglia. Il programma della serata ha visto  la presentazione del disco “Sarai bellissima” di Imperfetto prossimo (parole e testi di Gianfranco Villanova con la collaborazione di L. Russo, D. Spagnolo, D. Congedo, G. Pica, F. Falcone, M. Palumbo, E. Romano e letture di E. Morciano e P. Martena). L’album per il trentennale dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, con le prefazioni di Tilde Montinari (sorella di Antonio Montinaro, capo scorta di Giovanni Falcone), Antonio Vullo (sopravvissuto alla strage di via D’Amelio, agente di scorta di Paolo Borsellino), Giuseppe Costanza (sopravvissuto alla strage di Capaci, autista di Giovanni Falcone) e Giuseppe Cesaro, è l’impegno sociale che il dottore Gianfranco Villanova ha inteso mettere a disposizione della ricerca della verità “di questa resistenza, di quest’opera di memoria che potrebbe aiutare a rafforzare un sentire condiviso ed essere un ulteriore sasso nello stagno, sapendo che, sasso dopo sasso, lo stagno può diventare solido terreno su cui costruire”.

About Author