LECCE – Costruire percorsi d’inclusione e integrazione per dare ai migranti una nuova possibilità di vita e autonomia, dopo esperienze che li hanno segnati profondamente. Questo l’impegno del GUS, Gruppo Umana Solidarietà che nel Salento sta portando avanti diversi progetti come l’alfabetizzazione per far ottenere a queste persone titoli di studio riconosciuti in Italia, tirocini lavorativi ed in primis il progetto d’accoglienza SAI per creare specifici percorsi d’interazione socioeconomica per coloro che vengono accolti e la sensibilizzazione del territorio sui temi della solidarietà e coesione.
potrebbe interessarti anche
Multe stradali, in Puglia incassati 22,7 milioni: Bari e Taranto in testa
Puglia al Vinitaly 2025: 106 espositori tra vino, turismo e sostenibilità
Riccardo Muci, il poliziotto eroe di Copertino, muore in un incidente aereo
Monteroni, colpi di pistola contro casa di un pregiudicato
Lecce, picchia la madre per soldi: arrestato per tentata estorsione
Tricase, strangolò un gatto nel giardino di casa: 68enne a processo