Liberati nella commozione di grandi e piccini. Tre splendidi esemplari di falchi grillai sono stati spinti verso il cielo sopra la chiesetta di Piazzetta Santa Chiara nel pomeriggio che ha preceduto la domenica delle Palme. I tre piccoli erano stati soccorsi dopo essere caduti dal nido. Una specie, la loro, di cui la città di Lecce è fiera tanto da avere scolpito il simbolo del falco sulla facciata della chiesa di San Matteo. Il centro storico del capoluogo salentino infatti – ma ultimamente anche la zona dello stadio- è luogo prescelto per nidificare. Arrivano dall’Africa oltre 1500 falchi ogni anno, dopo aver percorso 3mila chilometri e affrontato tempeste e peripezie. I falchi sono stati curati nel centro di Calimera, oltre ai tre liberati nel cuore di Lecce, un quarto salvato sarà liberato nel cielo di Galatone da dove è stato recuperato ferito
potrebbe interessarti anche
Lecce Club Parlamento: “La Lega A ci ripensi, niente partita domani”
“Donate”, l’appello di Fidas dal Salento
Erbacce al Coni. La replica di Lupiae Servizi
Lecce, la polemica sulle aperture dei negozi
Santa Cesarea Terme: da ecomostro a Casa dí comunità
Tricase, il tributo dei cittadini in memoria di Vittorio Aymone