Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Inter-Lecce vietata ai Salentini: ‘Decisione difficile da accettare’

Sulla decisione del Prefetto di Milano che ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi per la partita Inter-Lecce ai tifosi Salentini, i parlamentari del territorio dichiarano: “Apprendiamo stupefatti questa notizia. Il Prefetto di Milano ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ai tifosi Salentini sul presupposto generico che possa esserci un concreto pericolo di azioni violente da parte delle tifoserie. Ora, pur senza voler minimizzare gli eventi occorsi durante la gara del 19 febbraio che hanno comportato l’adozione di misure restrittive a carico di un sostenitore dell’Atalanta, desideriamo sottolineare che la tifoseria leccese non è stata coinvolta in azioni violente durante il campionato ed è già stata penalizzata dell’esclusione durante la partita con la Cremonese quando le autorità ipotizzarono che ultrà leccesi e baresi potessero incontrarsi lungo la dorsale adriatica – il Bari giocava a Ferrara”.

”Così si crea una palese disparità di trattamento tra squadre, ma soprattutto si perde gran parte del valore sociale dello sport, infatti gran parte degli acquirenti dei tagliandi per la partita a Milano sono nuclei familiari. Decisioni così forti sono sacrosante quando si verificano situazioni gravi come quella di Napoli e Roma su cui giustamente è intervenuto il Ministro Piantedosi ma non devono diventare routinarie.Ci auguriamo che il Prefetto di Milano possa rivedere la sua decisione e adottare misure meno invasive e ugualmente efficaci per tutelare la dimensione partecipativa dello sport”.

About Author