Lecce – Confindustria Lecce e Ance Lecce, che celebra il suo Ottantennale, organizzano sabato, 6 luglio alle 21.30 il concerto “Insieme per fare l’impresa”, presso l’ex Convento dei Teatini, grazie alla consolidata collaborazione con la Locomotive Impresa Sociale srl. L’iniziativa, un appuntamento ormai tradizionale per gli imprenditori, rappresenta un’importante occasione di socialità e condivisione, rivolta a tutta la cittadinanza, un omaggio degli industriali che riconoscono l’importanza e il valore della cultura quale volano di crescita economica e sociale di una comunità. Confindustria Lecce e Ance Lecce intendono valorizzare il patrimonio culturale del capoluogo, culla di storia e tradizioni, celebrando, attraverso la musica, la bellezza e la profondità delle sue radici e promuovendo il senso di identità e appartenenza tra i cittadini: protagonista dell’evento sarà Simona Molinari, cantautrice e compositrice italiana dedita prevalentemente al jazz e allo swing, che ha duettato con numerosi cantanti del calibro di Andrea Bocelli, Al Jarreau e Ornella Vanoni, calcando i migliori palcoscenici dei teatri italiani ed esteri. Con lei Raffaele Casarano, sassofonista unico, direttore e ideatore del “Locomotive Jazz Festival”, Mirko Signorile, pianista dall’eccezionale classe ed estro artistico, e gli straordinari Gianluca Aceto al basso, Maurizio Dei Lazzaretti alla batteria, Alessandro Monteduro alle percussioni.
potrebbe interessarti anche
Due salentini campioni del mondo di danza latina a Blackpool
Carceri, Sappe si oppone alle stanze dell’amore: “Non siamo guardoni”
Tre giorni di nubifragi e venti forti: allerta meteo su mezza Italia
Spera (UglM): “Accordo Beko senza licenziamenti modello da replicare”
Lecce, tentato furto in gioielleria: inseguimento e arresto dopo schianto
Puglia regina del gusto: salgono a 379 le specialità tradizionali riconosciute