Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, “Insieme per fare impresa” il concerto di Confindustria e Ance

Lecce – Confindustria Lecce e Ance Lecce, che celebra il suo Ottantennale, organizzano sabato, 6 luglio alle 21.30 il concerto “Insieme per fare l’impresa”, presso l’ex Convento dei Teatini, grazie alla consolidata collaborazione con la Locomotive Impresa Sociale srl. L’iniziativa, un appuntamento ormai tradizionale per gli imprenditori, rappresenta un’importante occasione di socialità e condivisione, rivolta a tutta la cittadinanza, un omaggio degli industriali che riconoscono l’importanza e il valore della cultura quale volano di crescita economica e sociale di una comunità. Confindustria Lecce e Ance Lecce intendono valorizzare il patrimonio culturale del capoluogo, culla di storia e tradizioni, celebrando, attraverso la musica, la bellezza e la profondità delle sue radici e promuovendo il senso di identità e appartenenza tra i cittadini: protagonista dell’evento sarà Simona Molinari, cantautrice e compositrice italiana dedita prevalentemente al jazz e allo swing, che ha duettato con numerosi cantanti del calibro di Andrea Bocelli, Al Jarreau e Ornella Vanoni, calcando i migliori palcoscenici dei teatri italiani ed esteri. Con lei Raffaele Casarano, sassofonista unico, direttore e ideatore del “Locomotive Jazz Festival”, Mirko Signorile, pianista dall’eccezionale classe ed estro artistico, e gli straordinari Gianluca Aceto al basso, Maurizio Dei Lazzaretti alla batteria, Alessandro Monteduro alle percussioni.

 

About Author