Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lecce treni a idrogeno

Lecce, in arrivo treni a idrogeno

Lecce – Treni a idrogeno per la prima volta anche nel Salento. Energia pulita, rinnovabile ed efficiente grazie a questa nuova tecnologia promossa dalla Giunta della regione Puglia che ha autorizzato l’acquisto dei treni per un valore di 37 milioni di euro. Nel dettaglio, si tratta di interventi sulle linee ferroviarie gestite dal gruppo ferrovie dello stato, la Lecce- Gallipoli, Novoli-Gagliano e Casarano-Gallipolii che prevedono l’acquisto di treni alimentati ad idrogeno per 24 milioni di euro e la realizzazione di una stazione di stoccaggio e rifornimento idrogeno per trasporto ferroviario Salento per 13,3 milioni di euro.

 

About Author