Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, donna investita: oltre un’ora per autoambulanza. Mezzi impegnati per emergenza Covid.

LECCE- Il traffico, la pioggia, le macchine parcheggiate in seconda fila: questo il contorno di un incidente che nella mattinata ha assunto subito gli aspetti dello scandalo del momento. Erano da poco trascorse le 12,30 quando una donna è stata investita mentre attraversava la strada in piazza Ludovico Ariosto. Soccorsa da alcuni passanti,  è stata subito immobilizzata ed è stato chiamato il 118. Da quel momento in poi però il paradosso: è trascorsa mezz’ora prima dell’arrivo dell’auto medica che le ha prestato i primi soccorsi ma l’autoambulanza per portarla in ospedale so arrivata poco prima delle 14.00. Oltre un’ora di attesa quindi per un mezzo di soccorso in emergenza. Una situazione questa ormai al limite poiché l’emergenza covid secondo i sindacati, starebbe mettendo in ginocchio l’operatività poiché mezzi e uomini sono spesso bloccati per dare risposte alle emergenze covid

About Author