LECCE – La Regione Puglia ha finanziato con un milione di euro di fondi POR dell’avviso pubblico “SMART-in – Valorizzazione dei Luoghi della cultura. Con questi fondi saranno finanziati una serie di importanti interventi nell’area: il recupero del polo didattico, l’ampliamento del parcheggio interno, l’illuminazione di tutto il percorso di visita, la realizzazione della nuova copertura della tomba ipogea di età messapica, i saggi di scavo archeologico nel Fondo Acchiatura, dove si trovava l’antico foro della città in epoca romana, e i laboratori didattici per ragazzi.
«Questo importante finanziamento – dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – rappresenta un momento di svolta per il parco archeologico di Rudiae perchè ci permetterà di renderlo pienamente fruibile a tutti, recuperando e attivando il polo didattico, migliorando il percorso di visita e integrando nuovi e ulteriori servizi ad oggi assenti, come il punto ristoro, l’illuminazione e la videosorveglianza. Torneremo, poi, a scavare a Fondo Acchiatura dove il professor D’Andria, che ha guidato il team che ha riportato alla luce l’anfiteatro, è certo che sarà possibile trovare l’area del Foro e altre importanti testimonianze di epoca romana».
potrebbe interessarti anche
Sanità, liste d’attesa: un quarto dei fondi inutilizzati dalle Regioni
“Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp
Coldiretti Puglia: arance infette dall’estero minacciano gli agrumi italiani
Missione salute, a che punto sono i fondi del Pnrr
Multe stradali, in Puglia incassati 22,7 milioni: Bari e Taranto in testa
Puglia al Vinitaly 2025: 106 espositori tra vino, turismo e sostenibilità