Lecce – Maschere di tutti i tipi, costumi d’epoca ma anche uomini e donne over 65 non mascherati che hanno riempito la sala del Gran Hotel Tiziano di Lecce dove ha preso il via il lungo programma di eventi del Carnevale leccese. Musica, pentolaccia, buffet per i presenti e anche due spettacoli della compagnia teatrale La Cummenda di Surbo. Un clima che, sottolinea l’assessore Andrea Guido, evidenzia un senso di comunità mai avvertito negli anni precedenti.
potrebbe interessarti anche
Lecce – Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: la manifestazione “Tifiamo l’inclusione”
Tricase, Pasqua in paese: i preparativi degli artigiani locali
La tettoia “Liberty”: un viaggio nella memoria del mercato coperto di Lecce
Ugento, truffa da un milione per trasformare una masseria in hotel di lusso
Lecce, separazioni: De Mauro: “L’avvocato deve proteggere i figli, non usarli come strumenti di conflitto”
“Croce-Via”: Riflessione e Spiritualità con la Giudice Mariano