Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, cambio al vertice della Fiom Cgil

Lecce- Ciro Di Gioia, foggiano classe ’73, viene dal mondo della produzione. Ha cominciato giovanissimo a lavorare nella Cnh di Foggia. Nel 2009 è stato eletto Rsu di stabilimento. Un anno dopo è entrato nella segreteria della Fiom di Foggia, di cui è diventato segretario generale nel 2013. Dal 2014 è anche segretario generale della Fiom Cgil della Bat.

 

Il sindacalista è stato eletto alla presenza del segretario organizzativo della Fiom Nazionale, Luca Trevisan, del segretario generale della Fiom Cgil Puglia, Giuseppe Romano, e della segretaria generale della Cgil Lecce, Valentina Fragassi. Prende il posto di Mariano Carboni, dirigente nazionale che ha ricoperto l’incarico di reggente negli ultimi sei mesi. Chiaro il messaggio del neoeletto: “La Fiom è un sindacato confederale che ha un’idea di società ben chiara, che tutela i diritti dei lavoratori a 360 gradi, e che opera all’interno di una organizzazione, la Cgil, che incarna i valori in cui crede e che è diffusa in maniera capillare sul territorio.”, ha detto ieri durante l’assemblea, che si è svolta nei locali di We Lab a Lecce. “Per noi il contratto nazionale è il perimetro massimo entro il quale confinare lo sfruttamento dei lavoratori: per questo rigettiamo la logica dei patti al ribasso e delle deroghe in pejus, mentre siamo favorevoli ad una contrattazione integrativa migliorativa del contratto nazionale”. Ai delegati presenti ha rinnovato l’invito a continuare a mettere a disposizione dei colleghi la propria passione e la propria intelligenza: “Dove c’è lavoro, ci sarà sempre bisogno del sindacato, che va inteso non come professione o mestiere, ma come passione”.

 

Di Gioia ha anche ringraziato Mariano Carboni per il lavoro svolto a Lecce: “È stato un mio maestro durante la mia formazione sindacale. Lavorerò in continuità con quanto da lui impostato”. L’ex reggente da parte sua ha fatto i complimenti al nuovo segretario generale “per le dichiarazioni programmatiche. Lascio a Ciro una macchina che si è rimessa in moto e che è in grado di valorizzare giovani delegati, di coinvolgere gli iscritti, di responsabilizzare la segreteria. In una provincia come quella di Lecce, che vanta un tessuto imprenditoriale con numerose attività metalmeccaniche, c’è bisogno di Fiom, di un sindacato capace di scacciare i tentativi di derogare al contratto collettivo nazionale. Senza deroghe, infatti, i lavoratori vivrebbero condizioni di lavoro migliori”.

 

About Author